The Blog



Cinque santuari da visitare sull’Etna


Quando si vive in un territorio pericoloso, dove la natura domina l’uomo continuamente, affidarsi al divino diventa abitudine di tutti. E il grande vulcano Etna è costellato di santuari, proprio perché la fede popolare ha sempre trovato “patroni” a protezione contro la furia della natura. Principalmente, ci si affida alla Madonna. I santuari dedicati alla […]

Leggi di più…




Etna, grande parossismo del 2 giugno e crollo del Sud Est


“Ragazzi, ciò si chiama SFIORARE L’IMPOSSIBILE” dice la voce, con il fiatone, mentre il video inquadra una enorme nuvola nera che aleggia sopra i crateri sommitali dell’Etna. La voce continua, con la paura che vibra nelle corde vocali: “Guardate questo nuvolone, eravamo proprio a due passi e menomale che avevamo una guida bravissima che ci […]

Leggi di più…




Vedere l’Etna da Palermo …si può!


L’Etna è la montagna più alta di Sicilia. La sua mole è talmente “oltre” da essere ben visibile da ogni punto cardinale e da quasi ogni angolo della nostra isola… ma non solo. Foto affascinanti sono state scattate all’Etna dalle alture della Calabria, da Malta, persino dalla Basilicata. Dunque perché non sarebbe possibile vederla anche […]

Leggi di più…




Il 2 giugno a Castiglione di Sicilia: Etna, storia e bellezza


Il 2 giugno in Italia è una festa importante. Si ricorda infatti l’importanza e il valore della nostra repubblica e i sacrifici che sono stati fatti per ottenere questo risultato, questa vittoria delle istituzioni dopo la II Guerra Mondiale. Le celebrazioni per questa giornata, spesso prevedono delle parate militari, dei concerti ma la maggior parte […]

Leggi di più…




Goethe sull’Etna


Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) è forse uno dei più importanti e poliedrici intellettuali tedeschi di ogni tempo, famoso non solo per i suoi scritti ma anche per le esperienze vissute. E tra quelle esperienze vi fu un fortunatissimo “viaggio in Italia” che lo condusse anche all’Etna. Tra i personaggi famosi che hanno visitato il […]

Leggi di più…




Cinque modi di vivere la primavera sull’Etna


La primavera sull’Etna è una stagione interessante e variopinta. Al contrario di molti altri vulcani della Terra che presentano paesaggi desolati e aridi, l’Etna copre diverse altitudini e offre aree coltivate e aree verdi selvagge che in primavera si riempiono di fiori e profumi. La primavera è anche la stagione delle feste religiose e dei […]

Leggi di più…




Valverde: fiori e arte ai piedi del vulcano


Se volete ammirare un panorama dell’Etna rilassante, tra profumi e splendide visioni, scegliete Valverde come località per una passeggiata. Sì, anche durante un’eruzione. Perché è un punto di vista insolito e romantico, forse meno avventuroso ma altrettanto turistico. Il vulcano qui è di casa più che mai, lo si può ammirare letteralmente seduti comodi in […]

Leggi di più…




Leonardo da Vinci e l’Etna


Leonardo da Vinci e l’Etna. Cosa significa? Il grande genio fiorentino è mai stato davvero sul nostro vulcano al punto da studiarlo e lasciarsi affascinare da esso? Bisogna subito dire che Leonardo, proprio per il genio che era, studiò ANCHE le forze della terra, la geologia quando ancora non si chiamava geologia! Si incuriosiva molto […]

Leggi di più…




Cinque souvenir che devi comprare sull’Etna


Che souvenir porterai con te, per ricordare la tua spettacolare gita sull’Etna? Quali memorie farai tue per rivedere quei momenti, quelle emozioni sul nostro grande vulcano? I turisti in visita in Sicilia tendono a comprare sempre i soliti oggetti, ormai stereotipati: il carretto, il “Pupo” in armatura, la pigna di ceramica o il piatto dipinto […]

Leggi di più…




Pasqua e Pasquetta: qualche idea tra Simeto e Alcantara


Se vi trovate in Sicilia durante la festa di Pasqua, puntate decisamente verso l’Etna e i suoi dintorni – immediati e non – per costruirvi un itinerario affascinante collegato a queste celebrazioni.  Vi daremo qui qualche idea per godervi la Settimana Santa intorno al nostro vulcano, tra rituali particolari e panorami mozzafiato. E per darvi […]

Leggi di più…