Etna, la stagione dei funghi


L’Etna è uno dei pochi luoghi di Sicilia in cui ancora resistono e persistono bellissimi boschi. Purtroppo gli incendi estivi ne danneggiano parecchi ogni anno, ma soprattutto sul fianco nord e su quello occidentale le pinete, le faggete e i boschi di ginestra rimangono a proteggere il terreno e quel che produce. In Sicilia, ultimamente, […]

Leggi di più…




Fichi d’india: un segreto siciliano di bontà


Il fico d’india, come dice la parola stessa, non nasce in Sicilia. Fu “scoperto” dai primi europei che colonizzarono le Americhe – allora chiamate erroneamente Indie – e inizialmente non si pensava affatto che fosse commestibile. Veniva esposto nei giardini e negli orti botanici come curiosità per stupire gli ospiti o per far colore. L’abitudine […]

Leggi di più…




A Taormina, per una granita all’Isola Bella


Se siete già innamorati di Taormina, la splendida regina medievale dello Jonio, non potrete non tradirla – almeno con il pensiero – per la sua piccola figlia, l’Isola Bella! Vi affascinerà non appena la scorgerete, dall’autostrada oppure dall’alto dei belvedere, e vorrete assolutamente viverla, conoscerla, amarla. Ma non è semplice amare l’Isola Bella, perché è stata […]

Leggi di più…




Tour e degustazione Vini Sicilia


Cultura, natura e divertimento Visitate con noi le famose cantine siciliane alle pendici dell’Etna o nel Siracusano [image] Nel corso di una interessante e indimenticabile escursione sul più grande vulcano attivo d’Europa o nel cuore della Sicilia meridionale, le nostre guide vi porteranno alla scoperta dei vini Siciliani e della cucina tradizionale della zona. Dopo […]

Leggi di più…