Un presepe dentro la grotta di lava


Se siete venuti già a fare un’escursione sull’Etna insieme a noi saprete che cos’è una grotta di scorrimento lavico. Se non lo sapete, l’occasione migliore per scoprirlo è andare a esplorarne una. E, come detto, potete farlo con noi oppure, se vi trovate in provincia di Catania nel periodo di Natale, potete andare ad ammirare […]

Leggi di più…




Escursione alla scoperta di Etna Nord


L’Etna è un universo a parte, un pianeta da scoprire che non ha mai nessun elemento uguale ad un altro. I paesaggi e le caratteristiche cambiano continuamente e quel che vedrete sul fianco orientale o meridionale è completamente diverso da quello che si trova sul lato nord. Oggi andiamo a scoprire proprio questa “faccia” del […]

Leggi di più…




Visitare l’Etna con Bambini – Escursione Etna con Bambini


L’Etna è un vulcano attivo e in continua trasformazione, un mistero della natura che affascina tutti e mette un po’ paura, con i suoi boati, le alte fontane di lava, i terremoti! Ma in realtà -se trattata con il dovuto rispetto- questa montagna speciale è una meta turistica molto interessante e in alcuni suoi aspetti […]

Leggi di più…




Etna, storia dei suoi crateri principali


L’Etna è un vulcano particolare. Non soltanto perché riassume le caratteristiche di tutti i vulcani della Terra in uno solo, ma anche perché è sempre alla ricerca di un cambiamento. E’ come se non bastasse mai quello che ha e volesse di più! Infatti non ha soltanto un cratere ma cinque … e non è […]

Leggi di più…




Etna, spettacolo di fuoco a fine estate


Ci aveva abituati bene, ultimamente, l’Etna! Tra il 2014 e il 2016 le eruzioni-lampo si susseguivano a ritmi di una ogni tre mesi, con spettacolari fontane di fuoco che richiamavano folle di turisti da ogni parte d’Europa. Tutto questo è finito improvvisamente nell’aprile del 2017 quando l’ultima eruzione non fu più seguita da altri eventi […]

Leggi di più…




La tradizione dei “Morti”: streghe e fantasmi sull’Etna


In Sicilia non festeggiamo Halloween, o meglio lo festeggiamo ma senza troppa convinzione. Questa nuovissima moda anglosassone, infatti, non riesce ancora a sostituire la nostra millenaria tradizione dei “Morti”, legata a miti e leggende e … sì, anche a streghe e fantasmi tipicamente locali. […]

Leggi di più…




La vegetazione spontanea etnea


Sorprendente è la vegetazione spontanea etnea, spesso si immagina il vulcano privo di vegetazione invece è la stessa cenere vulcanica che crea un ambiente fertile per alberi e piante ed il giusto equilibrio dei minerali presenti in essa. La presenza di un microclima fa si che a diversa dei livelli di altitudine la vegetazione varia: […]

Leggi di più…




Escursioni Etna Consigli – Come visitare l’Etna


Come visitare il vulcano Etna Consigli su come visitare l’Etna L’Etna è divenuta una tappa turistica quasi obbligatoria tra le varie attrazioni storico- culturali della Sicilia.  La montagna offre tantissime possibilità diverse così come sono numerosissime le agenzie che propongono attività sul vulcano: dai tour operator con i loro pacchetti all-inclusive alle agenzie locali presso […]

Leggi di più…




Sicilia – Terra della diversità di arance


Le origini dell’arancia, il frutto più comune nel mondo, si trovano in Cina ed è stata probabilmente introdotta in Europa solo nel 15 ° secolo. Al giorno d’oggi, oltre la Spagna è nota soprattutto la Sicilia per questi agrumi ricchi di vitamine. Soprattutto nella zona dell’Etna prosperano le arance particolarmente bene, a causa del fertile […]

Leggi di più…




Eruzione Etna in corso 02/12/2015


Attività in corso al cratere centrale dell’Etna. Nelle ultime settimane è continuata senza variazioni di rilievo l’attività stromboliana all’interno del cratere Voragine, uno dei quattro crateri sommitali dell’Etna. L’attività è consistita in esplosioni di intensità e frequenza variabile, con lancio di bombe incandescenti accompagnato talvolta da piccole quantità di cenere vulcanica; in alcuni casi le […]

Leggi di più…