Escursione ai Crateri Sommitali Etna Nord

Go-Etna Original
0/5 0 recensioni

GO-ETNA tripadvisor 5/5 (2053)

L’escursione a Piano Provenzana porta gli avventurieri sul maestoso versante nord dell’Etna, da 1.800 metri fino all’Osservatorio Vulcanologico a 3.000 metri.

Tra i punti salienti si trovano antichi crateri, recenti colate laviche, i resti dell’hotel “Le Betulle” e viste panoramiche sulle Isole Eolie, la Costa Ionica e le coste calabresi. Il viaggio si conclude con una passeggiata attorno ai crateri a bottoniera dell’eruzione del 2002, una testimonianza del potente carattere vulcanico dell’Etna.

Escursione ai Crateri Sommitali Etna Nord: Cosa ti attende

  • Ascesa Panoramica fino all’Osservatorio Vulcanologico a 3.000 metri, vicino ai crateri attivi.
  • Visita ai Resti dell’Hotel “Le Betulle”: ammira ciò che rimane dell’unica struttura visibile tra quelle sommerse dalla imponente colata lavica del 27 ottobre 2002.
  • Breve Trekking ai Crateri Umberto e Margherita, lungo i bordi di questi crateri estinti situati a 2.380 metri.
  • Vista Mozzafiato da Pizzi Deneri e, da una distanza sicura, ammira i crateri sommitali che si ergono maestosi sopra la Valle del Bove.

Escursione ai Crateri Sommitali Etna Nord
Escursione ai Crateri Sommitali Etna Nord

Vivi un’avventura straordinaria e mozzafiato partendo da Piano Provenzana, sul versante nord del Monte Etna, a bordo di veicoli 4×4 autorizzati dall’Ente Parco dell’Etna. Guide alpine esperte ti accompagneranno durante questa escursione, garantendo sicurezza e un’esperienza educativa.

Il viaggio inizia a 1.800 metri di altitudine presso Piano Provenzana. Da qui, percorrerai una spettacolare strada panoramica che si snoda tra antichi crateri e recenti colate laviche, portandoti fino all’Osservatorio Vulcanologico a 3.000 metri di altezza.

La tua prima tappa sarà presso il sito storico dell’Hotel “Le Betulle”, uno dei resti degli edifici sommersi dalla colata lavica del 27 ottobre 2002, che offre una vista impressionante sulla forza inarrestabile della natura.

Successivamente, proseguirai verso i crateri Umberto e Margherita, situati a circa 2.380 metri di altitudine. Qui, intraprenderai un breve trekking lungo i bordi di questi crateri dormienti, immergendoti pienamente nelle forze primordiali di creazione e distruzione.

Escursione ai Crateri Sommitali Etna Nord
Escursione ai Crateri Sommitali Etna Nord

Tour del Cratere Sommitale Etna Nord

Continuando, ti dirigerai verso l’Osservatorio Vulcanologico di Pizzi Deneri. Una volta arrivato, farai una breve camminata di 15 minuti, salendo fino alla cima del promontorio di Pizzi Deneri. Se il meteo lo consente, sarai ricompensato con panorami mozzafiato sulle Isole Eolie, la costa ionica che si estende da Siracusa a Taormina, il Golfo di Giardini Naxos e le aspre coste calabresi.

Da qui, potrai ammirare in lontananza i formidabili crateri sommitali del Monte Etna, osservandoli in sicurezza mentre sovrastano la maestosa Valle del Bove.

Esplora i crateri dell’eruzione del 2002

Durante l’escursione, risalirai a bordo dei veicoli per scendere verso i crateri a bottoniera dell’eruzione del 2002. A circa 1.900 metri di altitudine, inizierai un trekking affascinante attraverso colate laviche e depositi esplosivi. Questo percorso circolare ti offrirà un’opportunità unica di camminare lungo i bordi dei crateri e osservare la caratteristica formazione a “bottoniera”, tipica delle eruzioni laterali dell’Etna.

Escursione ai Crateri Sommitali Etna Nord
Escursione ai Crateri Sommitali Etna Nord

Raggiungendo la sommità, a circa 2.050 metri sul livello del mare, potrai godere di un panorama drammatico sul paesaggio eruttivo e osservare il percorso della colata lavica che distrusse il resort di Piano Provenzana. Concluderai il trekking con una breve discesa lungo un pendio sabbioso, prima di risalire sui veicoli off-road per il viaggio di ritorno a Piano Provenzana.

Leggi di più

  • Inclusa guida esperta descriverà tutti gli affascinanti posti che verranno visitati.
  • Incluso biglietto per Unimog 4×4
  • Incluso prelievo nella zona Catania / Giardini Naxos / Taormina e tutta la costa tra Catania e Taormina (Intorno alle 09:00). In alternativa, se disponete di un veicolo, potete raggiungere il nostro punto di incontro a Piano Provenzana.

  • Il Tour è facile e adatto a tutti.
  • Bambini sotto i 12 anni pagano €18 in meno.
  • Disponibile per bambini a partire dai 3 anni
  • Le scarpe da Trekking possono essere noleggiate in loco.
  • Regala questo tour: Effettua il tuo ordine per telefono o e-mail ([email protected]) per ottenere un buono regalo
  • Disponibilità: Siamo aperti tutto l’anno, eccetto: 25.12 e 01.01

AREA DI TAORMINA – PUNTI DI INCONTRO

Letojanni (Hotel Antares)
Orario di Pick up: 08:30
Posto: Hotel Antares, Via Germano, Via Chincherini, 98037 Letojanni ME
Autostrada Catania-Messina – uscita autostrada TAORMINA. Bisogna prendere la SS 114 Orientale Sicula verso Via Chincherini a Letojanni . Svoltare a destra e imboccare Via Chincherini. La vostra destinazione si trova a sinistra.

Parcheggio: disponibile sulla strada.
https://maps.app.goo.gl/Saa4eYFLyafmahhA6


Funivia di Taormina – Mazzarò
Orario di Pick up: 08:40
Posto: Funivia di Taormina – Mazzarò, 98039 Mazzarò ME
Autostrada Catania-Messina – uscita autostrada TAORMINA. Bisogna prendere la SS 114 Orientale Sicula verso Mazzarò, continuare per 1.6 km, svoltare a sinistra dopo il “Blue Sea Diving Center”.
Parcheggio:
-parcheggio coperto – (.ca) €18,00 entro le 10h
-parcheggio all’aperto – (.ca) €3,00 per la prima ora + €2,00 per ogni ora aggiuntiva.

https://maps.app.goo.gl/aHMUmbkNnfNKsB7GA


Taormina Stazione dei treni 
Orario di Pick up: 08:50
Posto: Taormina-Giardini, via 98039, Via Nazionale, 43, Villagonia ME
Autostrada Catania-Messina – uscita autostrada GIARDINI NAXOS. Bisogna prendere la SS 114 Orientale Sicula, dopo circa 3.3 km troverete la vostra destinazione sulla destra.
Parcheggio: (.ca) €10,00 al giorno presso il Carpark Taormina

https://maps.app.goo.gl/BvALo4yUmNyVKG6s9


Giardini Naxos Terminal Bus
Orario Pick up: 09:00
Posto: Viale Dionisio, 12, 98035 Giardini Naxos ME
Autostrada Catania-Messina – uscita autostrada GIARDINI NAXOS. Bisogna prendere la SS185 and SS 114 Orientale Sicula verso Viale Dionisio, dopo circa 2.1 km troverete il terminal bus.

Parcheggio: a pagamento sulla strada

https://maps.app.goo.gl/wxA1SfpZwVHWPfkD6


AREA DI CATANIA – PUNTI DI INCONTRO

PIAZZA PAOLO BORSELLINO
Orario di Pick up: 08:30
Posto: Piazza Paolo Borsellino, 95100 Catania CT

Parcheggio: Borsellino AMTS PARCHEGGIO – ca. €1,00 per ora

https://maps.app.goo.gl/Dicfjhq2GWuoqp1N6


STAZIONE CENTRALE CATANIA
Orario di Pick up: 08:40
Posto: Piazza Papa Giovanni XXIII, 2, 95129 Catania CT

Parcheggio: parcheggio a pagamento (indicato dalle strisce blu sulla strada) o gratuito sulla strada.

https://maps.app.goo.gl/dm5mpRmMSKwG5uXk7


VILLA BELLINI (centro città Catania)
Orario di Pick up: 08:50
Posto: Villa Bellini/Chiosco Bellini, Via Etnea, 292, 95131 Catania CT

Parcheggio: parcheggio a pagamento (indicato dalle strisce blu sulla strada).

https://maps.app.goo.gl/RyfJSbAauQMGbz756


PIAZZA CAVOUR (Piazza Borgo)
Orario di Pick up: 09:00
Location: Piazza Cavour, 95100 Catania CT

Parcheggio: parcheggio a pagamento (indicato dalle strisce blu sulla strada).

https://maps.app.goo.gl/rQkmAZMY9iTYac9N7

Prelievo/rientro al Vs Hotel/Indirizzo:
08:30-08:50 ca. 16:30
Prelievo/rientro al punto d'incontro:
10:15 ca. 13:15

Escursione ai Crateri Sommitali Etna Nord: Recensioni 0

Punteggio medio 0/5
Recensioni totali: 0
Recensioni in Italiano: 0



Prezzi & Prenotazione

Le tariffe sono ALL-Inclusive

Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell'inizio dell'attività
Disponibile da marzo a novembre

Escursione Sommitali Etna Nord

Durata: 3/4 ore Difficoltà: Facile
€ 89 per persona
Incontro al meeting point: Piano Provenzana
€ 114 per persona
pick-up nella zona di Taormina
€ 124 per persona
pick-up nella zona di Catania

Il prezzo comprende costo per Unimog

Prenota

Carta di credito online
Bonifico bancario

Su richiesta, con un supplemento, è possibile richiedere il servizio di prelievo anche al di fuori dell'area di Catania / Taormina , ad esempio: Siracusa, Noto, Messina, ecc.

Questo tour è disponibile anche in una versione PRIVATA. Driver, guida e veicolo saranno disponibili esclusivamente per te. Contattaci per maggiori informazioni

Domande frequenti

Assolutamente No! Offriamo solo escursioni "Tutto incluso". Non ci saranno brutte sorprese durante il tour, nessun costo nascosto, nessun ticket di ingresso da pagare a parte se il giro lo prevede.
L'abbigliamento consigliato varia in base alla stagione:

Da novembre a marzo
Suggeriamo giubbotto invernale, pantaloni lunghi, cappellino di lana, e scarpe robuste impermeabili.

Aprile - Maggio
Il tempo e le temperature sono molto variabili, suggeriamo quindi un abbigliamento invernale a strati, scarpe da ginnastica.

Da giugno a settembre
Il tempo e le temperature sono gradevoli, suggeriamo t-shirt, pantaloni o pantaloncini, scarpe da ginnastica. (in ogni caso da portare sempre una giacca leggera o K-way in caso di temporali passeggeri).

Ottobre
Il tempo e le temperature sono molto variabili, suggeriamo quindi un abbigliamento invernale a strati, scarpe da ginnastica.
Monitoriamo quotidianamente le condizioni meteorologiche ed in caso di temporale verrete contattati per cancellare o spostare il tour. In caso di cancellazione o impossibilità nel spostarlo, provvederemo al rimborso (qualora fosse stato pre-pagato).
E' possibile cancellare la prenotazione tramite la nostra APP, tramite l'area riservata sul nostro sito o tramite e-mail. Cancellazioni telefoniche o tramite SMS/WhatsApp non sono possibili.
No, non hai bisogno di attrezzature speciali. Dovresti indossare abiti appropriati in base al tempo e alla stagione. La guida fornirà, su richiesta, bastoncini da trekking.
Ultima prenotazione 3 ore fa
SI ESAURISCE FACILMENTE
Tripadvisor 2024



4.8 out of 5

Maggiori informazioni?

Roberta de en it
+39 351 34 86 611


Werner fr en it
+39 366 35 92 490

(Lunedì - Domenica / 08:00 – 21:00 h)


Booking Office

+39 0958998743

Orari di apertura: Lunedì - Domenica
09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00

E-mail: [email protected]




Ti potrebbe piacere anche...




Go-Etna Original Escursione ai Crateri Sommitali Etna Nord