Escursione ai Crateri Sommitali Etna Nord: Recensioni 0
Recensioni in Italiano: 0
L’escursione a Piano Provenzana porta gli avventurieri sul maestoso versante nord dell’Etna, da 1.800 metri fino all’Osservatorio Vulcanologico a 3.000 metri.
Tra i punti salienti si trovano antichi crateri, recenti colate laviche, i resti dell’hotel “Le Betulle” e viste panoramiche sulle Isole Eolie, la Costa Ionica e le coste calabresi. Il viaggio si conclude con una passeggiata attorno ai crateri a bottoniera dell’eruzione del 2002, una testimonianza del potente carattere vulcanico dell’Etna.
Vivi un’avventura straordinaria e mozzafiato partendo da Piano Provenzana, sul versante nord del Monte Etna, a bordo di veicoli 4×4 autorizzati dall’Ente Parco dell’Etna. Guide alpine esperte ti accompagneranno durante questa escursione, garantendo sicurezza e un’esperienza educativa.
Il viaggio inizia a 1.800 metri di altitudine presso Piano Provenzana. Da qui, percorrerai una spettacolare strada panoramica che si snoda tra antichi crateri e recenti colate laviche, portandoti fino all’Osservatorio Vulcanologico a 3.000 metri di altezza.
La tua prima tappa sarà presso il sito storico dell’Hotel “Le Betulle”, uno dei resti degli edifici sommersi dalla colata lavica del 27 ottobre 2002, che offre una vista impressionante sulla forza inarrestabile della natura.
Successivamente, proseguirai verso i crateri Umberto e Margherita, situati a circa 2.380 metri di altitudine. Qui, intraprenderai un breve trekking lungo i bordi di questi crateri dormienti, immergendoti pienamente nelle forze primordiali di creazione e distruzione.
Tour del Cratere Sommitale Etna Nord
Continuando, ti dirigerai verso l’Osservatorio Vulcanologico di Pizzi Deneri. Una volta arrivato, farai una breve camminata di 15 minuti, salendo fino alla cima del promontorio di Pizzi Deneri. Se il meteo lo consente, sarai ricompensato con panorami mozzafiato sulle Isole Eolie, la costa ionica che si estende da Siracusa a Taormina, il Golfo di Giardini Naxos e le aspre coste calabresi.
Da qui, potrai ammirare in lontananza i formidabili crateri sommitali del Monte Etna, osservandoli in sicurezza mentre sovrastano la maestosa Valle del Bove.
Esplora i crateri dell’eruzione del 2002
Durante l’escursione, risalirai a bordo dei veicoli per scendere verso i crateri a bottoniera dell’eruzione del 2002. A circa 1.900 metri di altitudine, inizierai un trekking affascinante attraverso colate laviche e depositi esplosivi. Questo percorso circolare ti offrirà un’opportunità unica di camminare lungo i bordi dei crateri e osservare la caratteristica formazione a “bottoniera”, tipica delle eruzioni laterali dell’Etna.
Raggiungendo la sommità, a circa 2.050 metri sul livello del mare, potrai godere di un panorama drammatico sul paesaggio eruttivo e osservare il percorso della colata lavica che distrusse il resort di Piano Provenzana. Concluderai il trekking con una breve discesa lungo un pendio sabbioso, prima di risalire sui veicoli off-road per il viaggio di ritorno a Piano Provenzana.
Letojanni (Hotel Antares)
Orario di Pick up: 08:30
Posto: Hotel Antares, Via Germano, Via Chincherini, 98037 Letojanni ME
Autostrada Catania-Messina – uscita autostrada TAORMINA. Bisogna prendere la SS 114 Orientale Sicula verso Via Chincherini a Letojanni . Svoltare a destra e imboccare Via Chincherini. La vostra destinazione si trova a sinistra.
Parcheggio: disponibile sulla strada.
https://maps.app.goo.gl/Saa4eYFLyafmahhA6
Funivia di Taormina – Mazzarò
Orario di Pick up: 08:40
Posto: Funivia di Taormina – Mazzarò, 98039 Mazzarò ME
Autostrada Catania-Messina – uscita autostrada TAORMINA. Bisogna prendere la SS 114 Orientale Sicula verso Mazzarò, continuare per 1.6 km, svoltare a sinistra dopo il “Blue Sea Diving Center”.
Parcheggio:
-parcheggio coperto – (.ca) €18,00 entro le 10h
-parcheggio all’aperto – (.ca) €3,00 per la prima ora + €2,00 per ogni ora aggiuntiva.
https://maps.app.goo.gl/aHMUmbkNnfNKsB7GA
Taormina Stazione dei treni
Orario di Pick up: 08:50
Posto: Taormina-Giardini, via 98039, Via Nazionale, 43, Villagonia ME
Autostrada Catania-Messina – uscita autostrada GIARDINI NAXOS. Bisogna prendere la SS 114 Orientale Sicula, dopo circa 3.3 km troverete la vostra destinazione sulla destra.
Parcheggio: (.ca) €10,00 al giorno presso il Carpark Taormina
https://maps.app.goo.gl/BvALo4yUmNyVKG6s9
Giardini Naxos Terminal Bus
Orario Pick up: 09:00
Posto: Viale Dionisio, 12, 98035 Giardini Naxos ME
Autostrada Catania-Messina – uscita autostrada GIARDINI NAXOS. Bisogna prendere la SS185 and SS 114 Orientale Sicula verso Viale Dionisio, dopo circa 2.1 km troverete il terminal bus.
Parcheggio: a pagamento sulla strada
https://maps.app.goo.gl/wxA1SfpZwVHWPfkD6
PIAZZA PAOLO BORSELLINO
Orario di Pick up: 08:30
Posto: Piazza Paolo Borsellino, 95100 Catania CT
Parcheggio: Borsellino AMTS PARCHEGGIO – ca. €1,00 per ora
https://maps.app.goo.gl/Dicfjhq2GWuoqp1N6
STAZIONE CENTRALE CATANIA
Orario di Pick up: 08:40
Posto: Piazza Papa Giovanni XXIII, 2, 95129 Catania CT
Parcheggio: parcheggio a pagamento (indicato dalle strisce blu sulla strada) o gratuito sulla strada.
https://maps.app.goo.gl/dm5mpRmMSKwG5uXk7
VILLA BELLINI (centro città Catania)
Orario di Pick up: 08:50
Posto: Villa Bellini/Chiosco Bellini, Via Etnea, 292, 95131 Catania CT
Parcheggio: parcheggio a pagamento (indicato dalle strisce blu sulla strada).
https://maps.app.goo.gl/RyfJSbAauQMGbz756
PIAZZA CAVOUR (Piazza Borgo)
Orario di Pick up: 09:00
Location: Piazza Cavour, 95100 Catania CT
Parcheggio: parcheggio a pagamento (indicato dalle strisce blu sulla strada).
Su richiesta, con un supplemento, è possibile richiedere il servizio di prelievo anche al di fuori dell'area di Catania / Taormina , ad esempio: Siracusa, Noto, Messina, ecc.
Questo tour è disponibile anche in una versione PRIVATA. Driver, guida e veicolo saranno disponibili esclusivamente per te. Contattaci per maggiori informazioni
Orari di apertura: Lunedì - Domenica
09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00