Quello in corso è il 14esimo evento parossistico dell’Etna nel 2013. Questa ripresa dell’attività eruttiva, sottolineano dall’Ingv di Catania, è stata preceduta, a partire dai primi di settembre, da ripetute serie di piccole esplosioni stromboliane ed emissioni di cenere dal medesimo cratere. L’ultima attività parossistica del nuovo cratere di Sud-Est ha avuto luogo la sera del 27 aprile scorso.
![tremor2610](data:image/svg+xml,%3Csvg%20xmlns='http://www.w3.org/2000/svg'%20viewBox='0%200%20768%20201'%3E%3C/svg%3E)